Taglio a getto d’acqua gomma.

Home | Materiali | Gomma e spugne

I nostri materiali.

I macchinari per il taglio waterjet di cui disponiamo ci consentono di lavorare una vasta gamma di materiali, comprese gomme e spugne.

Gomme e spugne che lavoriamo
GOMMA SBR / NBR
GOMMA EPDM
VULLKOLAN
Poliuretano
GOMma telata
Gomma armata
viton
silicone
mousse

L’assenza di surriscaldamento durante il processo è senza dubbio una delle caratteristiche che rende il taglio ad acqua ideale per tagliare gomme e spugne.

Lavoriamo spugne e gomme di diverse densità e durezze con un unico obiettivo: eseguire un taglio preciso e pulito, privo di sbavature.

Se hai dubbi su come sarà il risultato finale, nessun problema. Eseguiamo prototipi su richiesta che offrono la possibilità di vedere e toccare, in anteprima, la qualità delle nostre lavorazioni. 

I settori.

Realizziamo pezzi in metallo per una vasta gamma di settori, tra cui:

ALIMEntare
Chimico farmaceutico
packaging
modellismo
metalmeccanico
edile anitsismico

Non trovi il tuo settore?

Siamo pronti a metterci in gioco!

Ci impegniamo a soddisfare ogni necessità ed esigenza dei nostri clienti, assicurando sempre il massimo in termini di qualità.

Come funziona il water jet?

Il taglio a getto d’acqua, o water jet, è una tecnica avanzata che utilizza un getto d’acqua ad altissima pressione, fino a 6.000 bar, per tagliare una vasta gamma di materiali con precisione estrema. Il processo può avvenire in due modalità:

  • Taglio ad acqua pura: impiega solo il getto d’acqua ed è ideale per materiali morbidi come gomma, spugna, plastica, tessuti e prodotti alimentari. Questo metodo garantisce tagli netti senza alterare le proprietà del materiale.
  • Taglio ad acqua abrasiva: prevede l’aggiunta di un materiale abrasivo, come il granato, al getto d’acqua, aumentando la capacità di taglio su materiali più duri come metalli, ceramica, vetro e pietra. Questo consente di ottenere tagli precisi anche su materiali di notevole spessore.

Uno dei principali vantaggi del water jet è l’assenza di zone termicamente alterate, poiché il taglio avviene a freddo. Ciò preserva le caratteristiche intrinseche del materiale, evitando deformazioni o alterazioni strutturali. Inoltre, la precisione del taglio, con tolleranze fino a +/- 0,1 mm, e la capacità di lavorare oltre 150 materiali diversi rendono questa tecnologia estremamente versatile e adatta a molteplici settori industriali.

Contattaci.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Torna in alto